La Puglia è certamente la terra dei grandi pellegrinaggi religiosi, non soltanto adesso, ma da moltissimo tempo. Pensate che fin dal tempo dei Longobardi Monte Sant’Angelo era considerato un santuario nazionale, tanto che, anche per questo motivo, dall’UNESCO è stato nominato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Lungo la via Francigena erano tantissimi i fedeli che seguivano il filo diretto Monte Sant’Angelo–Mont Saint-Michel, l’omologo santuario in onore di San Michele Arcangelo posto sul canale della Manica.
Come dimenticare, poi, San Giovanni Rotondo, il paesino dove a lungo è vissuto e ha predicato San Pio da Pietrelcina, al quale nel 2004 è stata dedicata la nuova grandissima chiesa progettata da Renzo Piano.